Covid19. Come proteggersi
Prevenire il contagio Covid19 è un’azione fondamentale per salvaguardare la salute propria e di chi ci sta attorno. A cominciare dal seguire le regole basilari dell’igiene corporale e che possono garantire il rispetto reciproco.
Qualcosa che inizia con il lavarsi spesso le mani. Del resto ci veniva insegnato da bambini: ora però occorre farlo con più cura, usando sapone e acqua tiepido-calda e sfregare ripetutamente, prestando particolare attenzione agli spazi tra le dita, alle unghie, ai palmi e senza dimenticare i polsi. In assenza di acqua risultano particolarmente pratici i gel a base alcolica, da tenere a portata di mano, ad esempio in auto o in borsa.
Tra le raccomandazioni utili, ricordiamo di evitare di toccarsi inavvertitamente naso, bocca, guance o di stropicciare gli occhi con le mani. Evitiamo abbracci e strette di mano, sostituendoli con altri simpatici gesti nati proprio nel periodo della quarantena, come il saluto con il gomito. Nel caso di raffreddori, starnuti o tosse, usiamo fazzoletti monouso e, in mancanza di questi, coprire naso e bocca con la ormai “classica” piega del gomito.
Coronavirus. Consigli Pratici
Regole semplici, regole chiare
Evitare assembramenti di persone, aree affollate, mantenere invece distanze di sicurezza tra chi non fa proprio parte del nostro nucleo famigliare con cui viviamo. Le direttive raccomandano comunque una distanza di almeno un metro. Per cautela maggiore in ambito turistico la regione Alto Adige invita a tenere una distanza di almeno 2 metri tra una persona e l’altra.
Se ci pensiamo queste regole basilari possono rientrare benissimo anche nei principi della buona educazione alla consapevolezza. Ora sono diventate regole fondamentali che è meglio osservare per non mettere a rischio sé stessi ed il prossimo. Ah! Last but not least: quando siamo vicini a qualcuno è buona cosa usare sempre una mascherina.
Protezione in ambito professionale e luoghi pubblici
Quando si tratta di ambiti professionali e di luoghi pubblici occorre seguire nuovi protocolli di sicurezza, regolamentati da Direttive governative, ovvero le misure attuate per la prevenzione della diffusione del contagio da Coronavirus. All’interno di queste misure, gli schermi protettivi sono uno strumento di protezione indispensabile per adeguare gli spazi pubblici alle normative. C-Protect di Trenkwalder & Partner, propone schermi di protezione in plexiglass e ora anche in vetro, per ogni ambito professionale. Affidati a maestri artigiani esperti che possono consigliarti la migliore soluzione per l’adeguamento a norma della tua attività.
Per informazioni
Mail: info@trenkwalderpartner.it
Tel: +39. 0472 764512
Contatti urgenti: +39 335 1215347